Nel cuore verde di Firenze
Il Centro Ippico Toscano è un’associazione sportiva storica le cui origini risalgono al 1904, quando venne fondato come Società Fiorentina per il Cavallo da Sella.
All’epoca la sua sede era in via degli Orti Oricellari, che oggi è parte del centro storico di Firenze. Il boom economico degli anni ’60 comportò un certo sviluppo urbanistico della città, così la Società Fiorentina per il Cavallo, che nel frattempo aveva adottato il nome di Centro Ippico Toscano, si trasferì nella sede attuale di via de’ Vespucci, ossia nell’area fiorentina limitrofa al Parco delle Cascine, di cui costituisce il suo naturale prolungamento.
Caratterizzato da grandi prati, viali alberati e vialetti immersi nella ricca vegetazione, il Parco delle Cascine è il polmone verde della città di Firenze, in quanto ha una superficie molto estesa che copre circa 130 ettari.
Il Parco delle Cascine si trova a pochi passi dal centro e costeggia il fiume Arno, per questo è il luogo ideale dove andare a fare delle passeggiate a cavallo.